BBL Ingengeria

Servizi di Ingegneria e Consulenza.

Chi siamo

Come nasce BBL

Inizio 2016, tre giovani e dinamici Ingegneri, Balini, Beltrami e Locatelli, dopo un’amicizia nata durante gli anni universitari, intraprendono un’assidua e proficua collaborazione nei settori dell’edilizia, dell’energia e della sicurezza, creando una solida rete: BBL Ingegneria

Ogni progetto si avvale della metodologia BBL dove gli elementi cardine sono specializzazione, condivisione degli obiettivi e formazione continua.

Il Team

Ing. Balini Nicola

Ingegnere iscritto all’Ordine professionale nel 2010, inizia da allora ad esercitare la libera professione, ha sviluppato competenze trasversali nel campo dell’edilizia dell’energia e della sicurezza. Specializzato in progettazione architettonica e direzione lavori, sicurezza cantieri, progettazione e diagnosi energetiche, contabilità e detrazioni fiscali, gestione delle commesse General Contractor.

SPAZIA TRA FOGLI EXCEL E NUOVI PROGETTI: FISCALISTA

Ing. Beltrami Alberto

Dopo la laurea specialistica in ingegneria consegue un Dottorato di ricerca in “Tecnologie per l' Energia e l' Ambiente” svolto tra le università di Bergamo e Plymouth (UK). Specializzato in simulazioni energetiche dinamiche di edifici e progettazione termotecnica, sviluppa competenze gestionali d'impresa associando l'attività di libero professionista a quella di imprenditore edile.

IL CANTIERE È IL SUO MONDO: MAGÜTT

Ing. Locatelli Fabio

Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale. Fatta eccezione per una breve esperienza lavorativa presso un’azienda di prefabbricati, si è dedicato continuativamente alla libera professione, maturando specializzazioni in diversi ambiti tra cui calcolo strutturale, diagnosi energetiche, calcolo fognature, invarianza idraulica e prevenzione incendi.

LE STRUTTURE PER LUI NON HANNO SEGRETI: ACQUA E CEMENTO

Ing. Doneda Loris

Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale dal 2017.
Ha acquisito competenze nella gestione autonoma del cantiere per piccole e grandi commesse, occupandosi di rilievi, progettazione, pratiche edilizie, computi. Si è occupato inoltre della progettazione e direzione lavori di opere per la pubblica amministrazione.
E’ professionista antincendio iscritto agli Elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 Agosto 2011 Art.4), avendo maturato conoscenze specifiche circa le normative di prevenzione incendi e i sistemi di protezione per garantire la resistenza al fuoco delle strutture.

CUCINARE SPORCANDO LA CUCINA DELL’UFFICIO È LA SUA PASSIONE: MASTERCHEF

Ing. Piazzalunga Marco

Laurea Triennale in Ingegneria Edile presso l’Università degli studi di Bergamo con tirocinio e specializzazione in tracciamenti e coordinamento di cantiere per il progetto iLab di Italcementi presso il KM Rosso.
Dopo aver dedicato una decina di anni della propria carriera professionale alla progettazione in ambito di Ingegneria Meccanica, torna all’edilizia da Settembre 2020, con l’intento di ricoprire il ruolo di coordinamento cantieri gestiti con la formula “General Contractor”, oltre alle fasi di contabilità, progettazione esecutiva, diagnosi energetica.

SPORT, CUCINA E LA FAMOSA CORSA DELLE UOVA LE SUE PASSIONI: MARATONETA

Ing. Remondini Claudio

Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale.
Ha acquisito competenze nella progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza di cantiere in fase di esecuzione dei lavori D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Si occupa di rilievi topografici, pratiche edilizie e catastali, realizzazione di perizie tecnico-estimative e progettazione termotecnica.

PER LA RICERCA DI UN BUON RISTORANTE E DI UN BUON VINO RIVOLGERSI A LUI: SOMMELIER

Ing. Facheris Mattia

Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale.
Ha maturato competenze in progettazione strutturale, progettazione invarianza idraulica e idrologica. Si occupa inoltre abitualmente di gestione contabilità di cantiere, redazione computi metrici estimativi e redazione di pratiche burocratiche (MUTA, CILA, SCIA, PdC, allacciamenti).

NON CONOSCE LA PAROLA PRESSIONE, IMPERTURBABILE, OCCHI DI GHIACCIO: ICE-MAN

Arch. Andreoli Diego

Architetto progettista con esperienza nel campo di rigenerazione urbana e di architettura ambientale, pone un particolare interesse alle costruzioni eco-sostenibili e all’utilizzo di materiali naturali.

ALLA COSTANTE RICERCA DELLA MASSIMA INTEGRAZIONE UOMO-NATURA: NUDISTA

Arch. Poloni Diego

Architetto iscritto al relativo Ordine Professionale.

Ing. Serughetti Alessandro

I nostri punti di forza

01

Punto Primo

Professionisti affiatati

02

Punto Secondo

Tecnici qualificati

03

Punto Terzo

Giovani e ambiziosi

Visualizza i nostri progetti

Scopri tutte le lavorazioni svolte sul nostro portfolio.